Dipendenza da Alcool e Droghe

Formazione Finanziata

DIPENDENZE DA ALCOOL E DROGHE: EFFETTI SUL LAVORO IN CANTIERE
– OBBLIGHI E DIVIETI – PROGETTO 10

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, Avviso DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, cofinanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di collaborazione tra Inail e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR n. 1492/2023.

OBIETTIVI Formare lavoratori e preposti sugli effetti dell’uso di alcol e droghe sul lavoratore adibito ai lavori in cantiere e gli obblighi di legge relativi alle diverse figure coinvolte.
DESTINATARI Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della Regione     Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.
REQUISITI DI ACCESSO La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative    approvate con la DGR n.412/2024);
  •  esercitino attività prevalente con i seguenti Codici ATECO:
    – C23 (fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi);
    – C33 (riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature);
    – E (fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento);
    – F41 (costruzione di edifici);
    – F42 (ingegneria civile);
    – F43 (lavori di costruzione specializzati).
CONTENUTI Effetti dell’uso dell’alcol e delle droghe sul lavoratore adibito ai lavori in cantiere; Sostanze stupefacenti: le indicazioni del DPR 309 e Dlgs 81 e gli accertamenti sanitari; Alcool: Legge 125/2001 – Legge quadro in materia di alcool e problemi alcol correlati – Provvedimento 16/03/2006 della “Conferenza Stato Regioni” – il Dlgs 81 e gli accertamenti sanitari; Obblighi di legge relativi alle diverse figure coinvolte; La sorveglianza sanitaria; Programmi terapeutici e di riabilitazione.
MODALITÀ E
CRITERI DI SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà      attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
DURATA E ATTESTATO Durata: 4 ore d’aula.
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di frequenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.
MODALITÀ DI EROGAZIONE In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di:
Promo Sistemi, via Zenzalino Sud, 2 Budrio (BO), a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

Per info e iscrizioni rivolgersi a:
ANNAMARIA VILARDI
Tel 051/6051194
e-mail areaformazione@promosistemi.com