Archivi giornalieri: 27 Marzo 2025

BANDO ISI INAIL 2024 – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO A € 130.000,00

È stato pubblicato il Bando ISI INAIL 2024, in attuazione delle normative vigenti, che offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto fino a € 130.000,00 per finanziare progetti volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.

Questo avviso pubblico è rivolto a tutte le imprese, incluse quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), e agli Enti del Terzo Settore.

Progetti Ammessi a Finanziamento:

  • Riduzione dei rischi tecnopatici, legati a malattie professionali causate da esposizioni prolungate a fattori di rischio presenti nell’ambiente di lavoro (Assi di finanziamento 1.1).
  • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Assi di finanziamento 1.2).
  • Riduzione dei rischi infortunistici (Assi di finanziamento 2).
  • Bonifica da materiali contenenti amianto (Assi di finanziamento 3).
  • Supporto a micro e piccole imprese in specifici settori di attività (Assi di finanziamento 4).
  • Supporto a micro e piccole imprese agricole (Assi di finanziamento 5.1 e 5.2).

Ammontare del Finanziamento:

  • Per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili.
  • Per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili.
  • Per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
    •   Fino al 65% delle spese ammissibili per la maggior parte dei progetti.
    •   Fino all’80% per progetti di responsabilità sociale e per giovani agricoltori.

Ogni impresa può presentare un solo progetto per una sola unità produttiva e per una sola tipologia di intervento. Questo progetto deve dimostrare un miglioramento documentato rispetto alle condizioni preesistenti.

Mira, inoltre, a incoraggiare le micro e piccole imprese, specialmente quelle operanti nel settore agricolo, ad acquistare nuovi macchinari e attrezzature di lavoro. Questi nuovi strumenti devono essere innovativi e contribuire a ridurre significativamente le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva, e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico.

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dal 14 aprile 2025 entro e non oltre il 30 maggio 2025.

Non perdere questa opportunità per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro nella tua impresa!
I nostri consulenti sono a disposizione per tutti gli approfondimenti.